Biostimolazione Viso
Cos’è
La biostimolazione è un trattamento di medicina estetica che contrasta i segni dell’invecchiamento cutaneo, migliorando il tono, l’elasticità e la luminosità della pelle. Attraverso microiniezioni superficiali, vengono introdotte nel derma sostanze attive come acido ialuronico puro, vitamine (A, gruppo B, C, E), sali minerali, aminoacidi e coenzimi, che stimolano i naturali processi di rigenerazione cutanea.
Benefici
Questo trattamento favorisce un’intensa idratazione della pelle, rendendola più luminosa, elastica e compatta. Aiuta a ripristinare il film lipidico cutaneo, migliorando la funzione di barriera della pelle e proteggendola dagli agenti esterni. Inoltre, contribuisce a ridurre progressivamente le rughe sottili e i solchi cutanei, donando al viso un aspetto più fresco e giovane.
A chi è rivolto
La biostimolazione è ideale per chi desidera prevenire e contrastare i primi segni dell’invecchiamento cutaneo senza ricorrere a procedure invasive. È indicata per chi nota una pelle spenta, disidratata, rilassata o con perdita di tono. Grazie alla sua versatilità, il trattamento è adatto a diverse fasce d’età e può essere effettuato su viso, collo, décolleté e mani, zone particolarmente esposte agli agenti atmosferici e all’invecchiamento precoce.
Prima e Dopo
Prima della seduta, il medico estetico valuta lo stato della pelle per personalizzare il trattamento. Le microiniezioni vengono effettuate con aghi sottilissimi tramite una tecnica a pomfi o lineare, che permette il rilascio graduale delle sostanze stimolanti nel derma superficiale. Il trattamento è indolore e ben tollerato, e i piccoli rilievi cutanei scompaiono nel giro di circa 30 minuti. Nei giorni successivi, la pelle appare più compatta, levigata e profondamente idratata. Per risultati ottimali e duraturi, si consiglia un ciclo di più sedute, in base alle necessità specifiche della pelle.