Cookie Policy

Ai sensi del Reg EU 679/2016 (GDPR)

/ Cookie Policy

La presente Cookie Policy descrive le modalità di utilizzo dei cookie e di tecnologie affini da parte del sito web della Dott.ssa Emanuela Scavella, con sede in Corso Vittorio Emanuele n.135, 87023 Diamante (CS), P.IVA IT03713840787, in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), dal D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018, nonché dal Provvedimento dell’Autorità Garante dell’8 maggio 2014 e dalle Linee guida del 10 giugno 2021.

L’accesso a questo sito può comportare l’utilizzo di cookie, ovvero stringhe di testo di piccole dimensioni che il sito invia al terminale dell’utente, dove vengono memorizzate per essere poi ritrasmesse al medesimo sito alla visita successiva. I cookie svolgono diverse funzioni: permettono di navigare efficientemente tra le pagine, ricordano le preferenze dell’utente, migliorano l’esperienza complessiva del sito e possono fornire al titolare informazioni di natura statistica o di profilazione.

I cookie si distinguono innanzitutto tra cookie tecnici, che non richiedono il consenso dell’utente in quanto strettamente necessari al funzionamento del sito, e cookie di profilazione (propri o di terze parti), che tracciano il comportamento dell’utente per finalità statistiche, analitiche o commerciali e che possono essere installati solo previo consenso esplicito dell’utente.

Nel dettaglio, questo sito utilizza le seguenti categorie di cookie:

Cookie tecnici essenziali
Questi cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e consentono, ad esempio, di navigare tra le pagine, accedere ad aree riservate o compilare moduli. Il loro utilizzo non richiede il consenso dell’utente, ma è necessario informarlo della loro presenza.

Cookie di funzionalità
Sono impiegati per ricordare le preferenze dell’utente (come la lingua o la regione) e migliorare la personalizzazione dell’esperienza di navigazione. Anche questi rientrano nei cookie tecnici e non necessitano di consenso.

Cookie analitici
Possono essere utilizzati per raccogliere dati aggregati e anonimizzati sull’uso del sito da parte degli utenti (ad esempio pagine più visitate, tempo di permanenza, provenienza geografica). Se impostati in modo da non permettere l’identificazione diretta dell’utente, questi cookie possono essere equiparati ai tecnici. In caso contrario, viene richiesto il consenso mediante banner.

Cookie di terze parti e di profilazione
Il sito può utilizzare, previo consenso esplicito dell’utente, cookie di terze parti, come ad esempio strumenti di Google (Google Analytics, Google Ads), Meta (pixel di Facebook/Instagram) o altri strumenti che permettono di tracciare la navigazione dell’utente su questo e su altri siti, con lo scopo di proporre contenuti personalizzati o annunci pubblicitari mirati. L’installazione di tali cookie avviene solo se l’utente presta il proprio consenso attraverso l’apposito banner al primo accesso. È sempre possibile modificare o revocare il consenso in qualunque momento.

Gestione dei cookie e consenso

Al primo accesso al sito, viene visualizzato un banner informativo attraverso il quale l’utente può scegliere se accettare tutti i cookie, rifiutarli o personalizzare le proprie preferenze. Il consenso prestato è registrato tramite un apposito cookie tecnico, in modo da non ripresentare il banner ad ogni visita successiva, salvo che l’utente non cancelli i cookie dal proprio dispositivo.

L’utente ha in ogni momento la possibilità di modificare le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del browser utilizzato, scegliendo, ad esempio, di cancellare i cookie già installati o di bloccarne l’installazione futura. Tuttavia, si segnala che la disattivazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sito.

Per una gestione più puntuale dei cookie, si invita l’utente a consultare le istruzioni specifiche fornite dal proprio browser (es. Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Edge) o a utilizzare strumenti di controllo della privacy disponibili online.

Trasferimento dei dati e responsabilità delle terze parti

I cookie di terze parti sono installati da soggetti esterni rispetto al Titolare e possono comportare un trasferimento di dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. In tali casi, la protezione dei dati personali è garantita mediante l’adozione di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea o altri meccanismi di garanzia riconosciuti dal GDPR. Il Titolare non è responsabile dell’uso dei cookie da parte di tali soggetti terzi, i cui trattamenti avvengono secondo le rispettive privacy policy, accessibili tramite i link presenti nel banner o nelle impostazioni di gestione dei cookie.

Modifiche alla presente Cookie Policy

La presente Cookie Policy potrà essere oggetto di aggiornamenti periodici, in relazione a modifiche normative o a variazioni dei cookie utilizzati dal sito. Si invita pertanto l’utente a consultare regolarmente questa sezione per essere informato su eventuali modifiche.

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte della Dott.ssa Emanuela Scavella, è possibile consultare la Privacy Policy pubblicata su questo stesso sito oppure contattare il Titolare all’indirizzo email .